Terapia
Le attività sono indirizzate all’identificazione di nuovi bersagli terapeutici, al drug discovery e alla validazione, su modelli in vitro e animali di malattia, con particolare rilievo per le malattie del sistema nervoso acute e croniche, le malattie cardiopolmonari, malattie genetiche e rare, alcune forme di tumori. Vengono testate, validate e sviluppate terapie con farmaci convenzionali, biologici, terapie cellulari anche a partire da cellule staminali e dispositivi di medicina rigenerativa nanostrutturati. Il modello di lavoro è quello della medicina traslazionale: il CIRI-SDV dispone della filiera completa, dagli studi preclinici in vitro, ai modelli animali per efficacia, fino al dosaggio di biomarkers per studi clinici controllati, per malattia di Alzheimer, sclerosi multipla, infarto del miocardio.
Progetti di ricerca
- Identificazione dei geni regolati dai recettori nucleari TR per la messa a punto di screening funzionali
-
Gli screening sono finalizzati allo sviluppo di nuovi farmaci che agiscano nella cascata regolativa innescata dagli ormoni tiroidei T3-T4 in patologie neuronali.
- Sistemi cellulari e loro manipolazione mediante tecniche genetiche e condizionamenti ambientali
-
Studio e sviluppo di prototipi e prodotti basati su diversi sistemi cellulari finalizzati a servizi di medicina traslazionale.
- Analisi dell’espressione genica in modelli animali e modelli in vitro di malattie neurodegenerative
-
Studio delle variazioni di espressione genica prodotte da trattamenti terapeutici e/o farmacologici in modelli di malattia.
- Drug discovery and Drug repositioning mediante High Content Screening
-
Studio di sostanze e di farmaci di elevato interesse per terapie innovative di malattie neurodegenerative.
- Ottimizzazione e personalizzazione della terapia dialitica con rene artificiale
-
Prototipo di un software basato su tecniche di biofeedback per l’ottimizzazione di sedute di emodialisi.
- Bioreattore per cellule staminali
-
Prototipo di bioreattore per la stimolazione meccanica di cellule staminali seminate su un supporto 3D.
- Supporto alla ricerca, ottimizzazione della filiera di attività per studi di sicurezza ed efficacia per terapie innovative di malattie degenerative del sistema nervoso
-